Gli autori

Navigare nella Bibbia 

 «L'evangelista Luca» (dal libro Navigare nella Bibbia)

 

 

Edoardo Agustoni, laureato in storia dell'arte alla facoltà di Lettere dell'Universit di Losanna è insegnante di storia dell'arte al Liceo Artistico del Centro Scolastico Industrie Artistiche di Lugano e membro della Commissione dei Beni Culturali del Cantone Ticino e del Comitato dell'Associazione Amici dei Musei del Cantone Ticino. Ha al suo attivo diverse pubblicazioni sulla produzione artistica nella Svizzera Italiana tra Sei e Settecento, tra cui: E. Agustoni -1. Proserpi, Il San tuario di Santa Maria dei Miracoli e il suo apparato decorativo, in AA.VV., Il Santuario di Santa Maria dei Miracoli a Morbio Inferiore

 

Angela Arcamone e nata a Castellammare di Stabia (NA) nel 1969. Sposata e madre di un figlio, svolge l'attività di educatrice nelle scuole dell'infanzia. Ha conseguito il magistero in scienze religiose e recentemente la laurea magistrale in scienze religiose presso l'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Nola (NA).

                                                                                                                                                                               

Giuseppe Barbaglio, nato a Cremona nel 1934, già prete cattolico, sposato e padre di una figlia, è stato docente di Nuovo Testamento presso la Facoltà Teologica di Milano. Esperto delle origini cristiane di fama internazionale, è stato direttore di varie collane bibliche presso la EDB di Bologna. Si è dedicato con grande intelligenza e notevole generosità sia allo studio scientifico dei testi e dei valori biblici sia alla divulgazione in questo campo culturale per oltre quarant'anni. Frutti di questa attività sono state innumerevoli pubblicazioni e moltissimi interventi pubblici, in Italia e all'estero. Tra i suoi ultimi saggi di livello scientifico ricordiamo: Gesù, ebreo di Galilea, EDB, Bologna 2002.2005; Gesù di Nazaret e Paolo di Tarso, EDB, Bologna 2006. È morto a Roma nel 2007.

                                                                                                                                                                               

Maria Cristina Bartolomei, nata a Venezia nel 1946, ha compiuto studi di filosofia (laurea e diploma di perfezionamento) all'Università di Padova e di teologia (licenza) al Pontificio Ateneo Sant'Anselmo di Roma. Già ordinaria di storia e filosofia nei Licei, è da molti anni ricercatrice confermata di filosofia morale presso l'Università degli Studi di Milano. È stata docente di antropologia presso lo Studio Teologico Fiorentino e di teologia sistematica presso la Kirchliche Hochschule di Bielefeld/Bethel. È codirettrice della rivista «Filosofia e Teologia». Tra le sue pubblicazioni più significative ricordiamo: Tomismo e principio di non contraddizione, Cedam, Padova 1973; Ellenizzazione del cristianesimo, Japadre, L'Aquila 1984; Intersezioni tra scrittura e interpretazione: la Bibbia, Cuem, Milano 1990; Psicoanalisi e teologia. Ermeneutiche a confronto, Cuem, Milano 1992. Accanto ai volumi appena menzionati, sono da annoverare, oltre a numerosi articoli in periodici quali «Filosofia e Teologia», «Verifiche», «Studia Patavina» e «Annali di Storia dell'Esegesi», anche contributi in saggi collettivi quali, ad esempio, L'ombra di Dio. L'Ineffabile e i suoi nomi, Edizioni Paoline, Cinisello Balsamo (MI) 1991; Le donne dicono Dio, Paoline, Milano 1995; Nel perimetro del libro, Lubrina, Bergamo 1998; Fremdheit und Vertrautheit. Hermeneutíh im Europaeischen Kontext, Peeters, Leuven 1999; Il cristianesimo e le diversità, Edizioni Biblioteca Francescana, Milano 1999.

                                                                                                                                                                               

Pierpaolo Bertalotto Ha completato il suo dottorato di ricerca presso l’Università di Bari con una tesi sulle origini della cristologia del Figlio dell’Uomo. Ha insegnato materie legate al problema del Gesù storico e delle origini del Nuovo Testamento presso la University of Michigan. È autore di diversi articoli sui rapporti tra il giudaismo enochico, la letteratura settaria di Qumran e le origini del cristianesimo.

                                                                                                                                                                              

Ernesto Borghi, nato a Milano nel 1964, sposato con Maria Teresa e padre di Davide e Michelangelo, ha studiato all'Università degli Studi di Milano e all'Università di Fribourg, conseguendo la laurea in lettere classiche (1988), la licenza in scienze religiose (1993) e il dottorato in teologia (1996). Dal 1992 e biblista professionista a livello universitario. Attualmente insegna esegesi biblica alla Facoltà di Teologia dell'Ateneo Salesiano a Torino, all'ISSR «Duns Scoto» di Nola, al Corso Superiore di Scienze Religiose a Trento e all'ISSR di Bolzano. Presiede l'Associazione Biblica della Svizzera Italiana e coordina la formazione biblica nella diocesi di Lugano. E anche docente di didattica della religione al DFA-SUPSI di Locarno. Ha al suo attivo decine di pubblicazioni scientifiche o divulgative nei campi dell'esegesi biblica e della cultura umanistica.

 

Giorgio Campanini, per lunghi anni professore di Storia delle dottrine politiche (Università di Parma), di Etica sociale (Università di Lugano) e di Teologia del laicato (Pontificia Università Lateranense), riprende e sviluppa in prospettiva spirituale la sua prolungata attenzione al pensiero politico cattolico fra Ottocento e Novecento, da Rosmini a Sturzo, da Maritain a Mounier, da La Pira a Dossetti. Tra i suoi ultimi lavori Il laico nella Chiesa e nel mondo (Bologna 2004); Democrazia e valori (Roma 2007); La dottrina sociale della Chiesa. Le acquisizioni e le nuove sfide (Bologna 2009). Giorgio Campanini è membro dell'absi.

 

Pierluigi Cavallini, nato a Vigevano (PV) nel 1966, ha condotto studi teologici che l'hanno portato alle soglie del baccellierato in teologia presso la Facoltà Teologica di Milano. Pur avendo oggi una professione lontana dall'approfondimento teologico e biblico, ha mantenuto questo interesse che cerca di coltivare nelle forme più adeguate possibili

                                                                                                                                                                              

 Azzolino Chiappini, nato a Davos nel 1940, ha condotto i suoi studi teologici a Fribourg e a Roma, dove ha conseguito, rispettivamente, la licenza e il dottorato in teologia. Sacerdote della diocesi di Lugano, è stato per anni vicario generale della stessa diocesi. È membro della commissione teologica dell'episcopato elvetico e vicepresidente dell'Accademia internazionale cattolico-luterana. Ha insegnato situatíon de la foi quale docente a contratto presso la Facoltà di Teologia di Fribourg. È professore ordinario di teologia fondamentale presso la Facoltà di Teologia di Lugano, di cui è anche rettore. Autore di vari articoli di argomento teologico e biblico, è particolarmente interessato ai temi della riflessione ed ermeneutica ebraica e cristiana sulla Scrittura e sulle relazioni tra filosofia e teologia. Il suo ultimo saggio, pubblicato nel 1999 dalla casa editrice Giuntina si intitola: Amare la Torah più di Dio. Emmanuel Lévinas lettore del Talmud.

                                                                                                                                                                              

Enrico Colombo, nato nel 1963, si è laureato e ha ottenuto il Dottorato di ricerca in Filosofia, presso l'Università degli Studi "Statale" di Milano. Professore nei licei, continua l'attività di ricerca presso la cattedra di Storia della filosofia contemporanea di quella stessa Università. È membro del comitato direttivo absi.

                                                                                                                                                                              

Bruno Corsani, nato a Napoli nel 1924 e defunto a Pinerolo nel 2008, ha studiato alla Facoltà Valdese di Teologia e all'Università di Torino, dove nel 1948 si è laureato in letteratura cristiana antica, nonché alle Università di Edimburgo (1948-49) e di Basilea (1949-50), dove ha approfondito in modo speciale le scienze bibliche. Ha insegnato alla Facultad Evangélica de Teologia di Buenos Aires (anni Cinquanta) e poi a Roma, alla Facoltà Valdese (dal 1962). È membro dell'Associazione Biblica Italiana e della Society for New Testament Studies. Tra le sue principali pubblicazioni segnaliamo: Introduzione al Nuovo Testamento, 2 voll. (19912 e 19982); Matteo, Marco e Luca, 1982; Esegesi: come interpretare un testo biblico, 1985; L'Apocalisse, guida alla lettura, 1987; La seconda lettera ai Corinzi, guida alla lettura, 2000, tutti per la casa editrice torinese Claudiana. Inoltre: I miracoli di Gesù nel quarto Vangelo, Paideia, Brescia 1984; La lettera ai Galati, Marietti, Genova 1990; Guida allo studio del greco del Nuovo Testamento, Società Biblica Britannica & Forestiera, Roma 20004; L'Apocalisse e l'apocalittica del Nuovo Testamento, EDB, Bologna 1997; Matteo, il Vangelo del Regno, San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 1998.

                                                                                                                                                                               

Nicoletta Crosti, nata a Perugia nel 1933, laureata in Scienze Biologiche a Milano nel 1956, ha svolto attività di ricerca presso l'Università degli Studi dì Milano, negli Stati Uniti (Bryn More e Woods Hole), e dal 1968 al 1987 presso l'istituto di Genetica Umana della Facoltà di Medicina dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Dal 1983 al 1987 è stata docente di Genetica presso questa stessa Facoltà. Nel 1969 si è diplomata in teologia al Pontificio Istituto "Regina Mundi" di Roma. Segue lo sviluppo della teologia e dell'esegesi biblica parallelamente ai suoi interessi professionali in ambito medico e biologico. Dal 1988 vive a Vernate in Ticino (CH) e ha approfondito gli studi biblici e l'ebraismo. Si interessa al dialogo ebraico-cristiano e collabora all'iniziative della diocesi di Lugano nell'ambito della formazione biblica.

                                                                                                                                                                               

Paolo De Benedetti, nato a Torino nel 1927, laureato in filosofia e specializzato in lingue orientali, sino al giugno 2008 è stato docente di Primo Testamento e Giudaismo presso la Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale di Milano. Insegna Antico Testamento presso l'Istituto "I. Mancini" dell'Università degli Studi di Urbino e il Centro per le Scienze Religiose di Trento. É direttore di alcune collane di argomento biblico e di giudaistica presso case editrici italiane, consulente editoriale e conferenziere apprezzato a livello internazionale e vero e proprio punto di riferimento, anzitutto in Italia, per gli studi e gli approfondimenti nell'ambito della cultura giudaica biblica ed extra-biblica. Tra i suoi scritti più recenti, oltre a Animali, EMI, Bologna 2007, per i tipi della casa editrice bresciana Morcelliana, ricordiamo: Quale Dio? Una domanda dalla storia (19994); Introduzione al giudaismo (1999); A sua immagine. Una lettura della Genesi (2000); Qohèlet. Un commento (2004); La chiamata di Samuele e altre letture bibliche (2006); La morte di Mosè e altri esempi (2005); La teologia degli animali, 2007.

                                                                                                                                                                               

Rinaldo Fabris, nato a Pavia di Udine nel 1936, dal 1956 ha frequentato la Pontificia Università Lateranense, conseguendo la licenza in teologia nel 1960. Nello stesso anno è stato ordinato presbitero per la diocesi di Udine. Ha proseguito gli studi al Pontificio Istituto Biblico, conseguendo nel 1963 la licenza in Sacra Scrittura e il dottorato in Teologia. Dal 1963 al 1964 ha frequentato lo Studium Biblicum di Gerusalemme. Nel 1973 ha conseguito il dottorato in Sacra Scrittura presso il Pontificio Istituto Biblico. Nel 1966 è stato nominato direttore spirituale del Seminario di Udine. Nel 1967 inizia ad insegnare Sacra Scrittura presso lo studio teologico aquileiese di Gorizia, Trieste e Udine, del quale diventa preside nel 1968. Nel 1981 è nominato direttore della Scuola cattolica di cultura e nel 1984 direttore della Commissione diocesana per l'ecumenismo e il dialogo. Dal 1995 al 2005 è stato direttore della Rivista Biblica Italiana e dal 2002 è presidente dell'Associazione Biblica Italiana. È autore di numerosi commentari biblici nonché di diversi articoli e studi monografici di storia dell'esegesi, di teologia e di spiritualità biblica.

                                                                                                                                                                              

Renato Fadini, nato a Muralto (Svizzera) nel 1937. Sposato, padre e oggi nonno di 7 nipoti. Giurista, già vice-cancelliere al Tribunale di Appello di Lugano. Tra le varie attività nel quadro della Diocesi di Lugano ha svolto, con la moglie Annalisa, per alcuni anni (e sino al 2006) il ruolo di responsabile della Pastorale Familiare della Diocesi di Lugano.

                                                                                                                                                                             

Alessandro Faggian, nato a Brescia nel 1959. Laureato in ingegneria e baccelliere in teologia, già presbitero cattolico, è oggi docente di matematica e istruzione religiosa cattolica, nel Ticino, presso la Scuola Media di Riva San Vitale. È coordinatore degli insegnanti di istruzione religiosa cattolica delle scuole medie cantonali per la regione del Mendrisiotto. È sposato e padre di una ragazza e di un ragazzo.

 

Giovanni Ferretti è sacerdote della diocesi di Torino, già autore di diverse pubblicazioni. Ha insegnato filosofia e teologia nel seminario diocesano e nella Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale. Dal 1976 al 2008 è stato professore di Filosofia teoretica all’Università degli studi di Macerata, di cui è stato anche per sei anni Rettore.

                                                                                                                                                                               

Michael Fieger è nato a Bucarest da genitori di lingua tedesca nel 1959. A partire dal 1975 si è trasferito con la famiglia nell'allora Germania Ovest dove ha concluso la sua formazione scolastica. Ha condotto i suoi studi teologici a Tubinga, Gerusalemme e Monaco di Baviera. Ha conseguito nel 1989 il dottorato in teologia presso la "Ludwig-Maximilians-Universität" di Monaco con una tesi intitolata "Das Reich im Thomasevangelium. Studien zum koptischen Thomasevangelium unter besonderer Berücksichtigung der Logien über das Reich". Dal 1991 è presbitero e dal 2001 risiede in Svizzera. A partire da questo stesso anno è divenuto professore di Scienze Primo-Testamentarie presso l'Accademia Teologica di Coira. Insieme al collega Prof. Dr. Michael Durst cura la collana "Schriftenreìhe der Theologìschen Hochschule Chur". Ha pubblicato volumi, articoli e recensioni in lingua tedesca concernenti anche testi apocrifi del Nuovo Testamento e scritti della comunità essenica di Qumran.

                                                                                                                                                                               

Andrea Fontana, nato a Venezia nel 1965, già presbitero cattolico, ha conseguito il baccellierato in teologia nel 2006. Oggi svolge l'attività di operatore sociale nel Canton Ticino.

 

Raniero Fontana, laureato in Filosofia, dottore in Teologia, diplomato in Letteratura Rabbinica, vive a Gerusalemme dove sta proseguendo gli studi talmudici presso l'Università Ebraica e l'Istituto Shalom Hartman. È stato docente di Talmud presso l'Istituto Pontificio Ratisbonne — Centro Cristiano di Studi Giudaici. Insegna ora Ebraismo rabbinico e Origini della religione cristiana all'Università Ebraica di Gerusalemme e Talmud presso l'Istituto Cristiano di Studi Giudaici a Gerusalemme. Collabora con riviste italiane e straniere.

                                                                                                                                                                               

Ludovico Galleni è Professore di Zoologia generale presso la Facoltà di Agraria dell’Università di Pisa e di Scienza e Teologia presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “N. Stenone” di Pisa. E’ stato visiting professor di Storia della Scienza presso l’Università Cattolica di Lovanio (Belgio) ed è attualmente Professore invitato di Biologia Evolutiva presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma. Oltre a numerosi articoli scientifici ha scritto tra l’altro: Scienza e Teologia, proposte per una sintesi feconda, Queriniana, Brescia, 1992; Da Darwin a Teilhard de Chardin, interventi sull’Evoluzione, SEU, Pisa, 1996; Biologia, La Scuola, Brescia, 2000; I Cieli,La Scienza e la Fede, Opera della Primaziale, Pisa, 2005 (con Maria Paola Palla); Ciencia y Teologia, Editorial Epifania, Buenos Aires, 2007.

 

Domenico Galli, nato a Bruzella (Valle di Muggio) il 12.06.1933. Ordinato sacerdote il 26.05.1956. Parroco di Comologno e Crana 1956 - 1961. Vicario nella Cattedrale di Lugano 1961 - 1969. Direttore dell'Oratorio maschile di Lugano 1969 - 1981. Parroco di Losone 1981 - 200l. Parroco di Coldrerio dal settembre 2001.

 

Pierluigi Galli Stampino,  nato a Milano il 16 aprile 1946, licenziato in teologia e presbitero della diocesi di Milano dal 1970, dopo vari incarichi pastorali e culturali nell’Arcidiocesi di Milano, dal 1996 è assistente spirituale presso l’Università Cattolica di Milano, ove, da qualche anno insegna Introduzione alla teologia. È presidente dell’associazione culturale “L’asina di Balaam”.

 

Daniele Garrone, nato nel 1954 a Perosa Argentina (TO). Pastore valdese, dal 1988 è professore di Antico Testamento alla Facoltà Valdese di Teologia di Roma. Presidente dell'Amicizia Ebraico-Cristiana di Roma. Membro della Commissione ecumenica della Tavola Valdese. Membro dei comitati di redazione delle Riviste «Protestantesimo» e «Qol» e del comitato scientifico di «Biblia». Ha fatto parte dell'équipe dei traduttori dell'Antico Testamento in lingua corrente. Ha pubblicato numerosi articoli sulla Bibbia ebraica e sui rapporti tra ebrei e cristiani, una traduzione del Cantico dei Cantici con introduzione e note (I' edizione 1979) e un commento al Miserere (1992)

                                                                                                                                                                              

Claudio Giannotto è nato a Cassano Canavese (To) nel 1950. Licenziato in teologia presso le Facultés Catholiques di Lyon nel 1974, si laurea in lettere presso l'Università di Torino nel 1978. Consegue il dottorato di ricerca presso l'Università di Bologna nel 1986. Ricercatore di Storia del cristianesimo all'Università di Trento dal 1987, diviene professore associato della stessa disciplina presso l'Università per Stranieri di Perugia nel 1992. A Torino dal 1993 insegna Storia del cristianesimo, divenendo professore ordinario dal 2004. Si è occupato di gnosticismo, di giudeocristianesimo e di problemi relativi al cristianesimo delle origini.

 

Renato Giovannoli (1956) è docente di filosofia al Liceo di Mendrisio e bibliotecario. Ha pubblicato alcuni saggi sugli intrecci tra cultura "alta" e cultura "popolare" (La scienza della fantascienza, Bompiani, Milano 1991; Elementare, Wittgenstein! Filosofia del racconto poliziesco, Medusa, Milano 2007; Il vampiro innominato. Il "Caso Manzoni-Dracula" e altri casi di vampirismo letterario, Medusa, Milano 2008) e per molti anni ha collaborato regolarmente alla Radio svizzera di lingua italiana occupandosi in particolare di temi religiosi. La domenica tiene un corso di catechismo in parrocchia.

 

Markus Krienke, nato nel 1978, è professore di Etica sociale cristiana e di Dottrina sociale della Chiesa presso la Facoltà di Teologia di Lugano e direttore della “Cattedra Antonio Rosmini” presso la stessa istituzione universitaria. È professore invitato presso la Facoltà di Filosofia della Pontificia Università Lateranense. È direttore del “Rosmini Institute” e dirige la collana “La Rosminiana”. Pubblicazioni: (ed.) Sulla ragione. Rosmini e la filosofia tedesca, Rubbettino, Soveria Mannelli 2008; (ed.) Religione e cultura politica: l’Est incontra l’Ovest, Rubbettino, Soveria Mannelli 2010; Il cristianesimo come forza ispiratrice del progresso umano, Rubbettino, Soveria Mannelli 2010.

 

Giuseppe E. Laiso, pastore pentecostale, presidente della Federazione delle Chiese evangeliche libere del Ticino.

                                                                                                                                                                               

Giuseppe La Torre, nato a Favignana (Sicilia) il 27 aprile 1953, pastore della Chiesa Riformata nel Sottoceneri, insegna religione evangelica nelle scuole secondarie superiori del Sottoceneri ed è docente di Storia delle Religioni nell'ambito delle materie opzionali del Liceo di Lugano 1. Ha compiuto gli studi teologici a Roma e a Basilea, presso la Facoltà Valdese di Teologia, e ha conseguito la Laurea in lettere presso l'Istituto del Vicino Oriente Antico dell'Università "La Sapienza" di Roma. Nella stessa università ha conseguito una terza laurea in "Scienze Storico-religiose" con una tesi su "La nascita del fondamentalismo islamico negli anni venti". Da molti anni impegnato nel dialogo interreligioso, è stato dal 1984 al 1993 membro del comitato europeo "Islam in Europa" della Conferenza delle Chiese Europee e del Consiglio delle Conferenze Episcopali d'Europa. Attualmente presiede la Commissione Evangelica per il Dialogo con l'Islam della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia. Ha pubblicato diversi saggi sull'islam e, per conto della Islamische Wissenschaftlische Akademie di Colonia, ha diretto la sezione dei testi in italiano di una ricerca internazionale su "L'islam nei testi scolastici".

 

Jean-Claude Lechner, licenziato in lettere romanze e laureato in lettere classiche e cristiane, è stato bibliotecario scientifico alla Facoltà di Teologia di Lugano sino al 2004. Attualmente collabora con il "Repertorio dei fondi antichi in Svizzera".

                                                                                                                                                                              

Rolando Leo, nato nel 1969 a Mendrisio, è licenziato in lettere e in teologia e presbitero cattolico dal 2005. Insegna istruzione religiosa da anni nelle scuole medie e superiori ticinesi ed è collaboratore parrocchiale della Collegiata di Bellinzona. Assistente scout e di Azione Cattolica ed impegnato nella pastorale giovanile come formatore, collabora con il "Giornale del Popolo".

 

Leopoldo Lonati, nato a Tradate (Varese) il 05 dicembre 1960 vive a Lugano, dove insegna Educazione religiosa nella Scuola media e nella Scuola Speciale. Ha pubblicato alcune opere poetiche. Res Rem Rien in sessanta esemplari con dieci incisioni di Samuele Gabai (Hic et Nunc - Giorgio Upiglio, Vacallo-Milano 1996); Griselle (Chiasso, Edizioni Leggere 1998); Le parole che so (Chiasso, Edizioni Leggere, 2005) Prix découverte Schiller 2006; e la plaquette Nomi no in trenta esemplari con segni di Flavia Zanetti (Osnago, Edizioni Pulcino Elefante 6276, 2005)

 

Giovanni Luisoni è cresciuto con la sensibilitä momò di Gino Pedroli. Fotografo dal 1972, ha lavorato per giornali e riviste del Ticino e della Svizzera, orientandosi poi su foto per studi di architettura e d'arte e sul territorio. Ha molto a cuore la sua terra d'origine, il Mendrisiotto, da dove trae generosa ispirazione. Ha fotografato persone, luoghi e edifici di ogni epoca, chiese e arte, paesaggi. E autore di tre volumi, tutti editi da Salvioni: Quattro passi in walle (2003), Ai confiini della Breggia (2005), Vigino, dentro la inasseria (2008)

 

Alberto Maggi, nato ad Ancona nel 1945, è un teologo, biblista cattolico e religioso dell'Ordine dei Servi di Maria italiano. Ha studiato nelle Pontificie Facoltà Teologiche "Marianum" e "Gregoriana" di Roma e all'"École Biblique et Archéologique" di Gerusalemme. Dal 1995 dirige il Centro Studi Biblici Giovanni Vannucci" a Montefano (MC), dove insieme al confratello Ricardo Perez Marquez, si dedica alla divulgazione degli studi biblici attraverso incontri, pubblicazioni e trasmissioni radiotelevisive. Scrive per la rivista «Rocca» e ha condotto per la Radio Vaticana la trasmissione «La Buona Notizia è per tutti!». In qualità di biblista sta lavorando alla traduzione e commento del Vangelo secondo Giovanni e, insieme a Ricardo Perez, alla traduzione e commento del Vangelo secondo Matteo. Dal sito del Centro Studi Biblici, www.studibiblici.it, trasmette in diretta gli incontri della prima e seconda domenica del mese sul vangelo di Giovanni, e ogni giovedì sera la lettura e commento del vangelo della domenica. Delle sue molte pubblicazioni si parla con chiarezza ed efficacia nel sito internet appena citato.  

 

Lidia Maggi è pastora della chiesa battista. Oltre alla cura delle comunità a lei affidate, si occupa di formazione e di dialogo ecumenico. È responsabile della rivista "La Scuola Domenicale" e scrive su riviste cattoliche e protestanti.

                                                                                                                                                                   

Bruno Maggioni, nato a Rovellasca (Como) nel 1932, è dal 1955 presbitero della diocesi di Como. Ha studiato teologia e scienze bibliche alla Pontificia Università Gregoriana e al Pontificio Istituto Biblico. È docente di esegesi del Nuovo Testamento nel Seminario Teologico di Como e di Introduzione alla teologia all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Insegna anche esegesi del Nuovo Testamento alla Facoltà Teologica di Milano. È autore di un numero vastissimo di saggi tra libri e articoli, che riguardano la globalità dei libri del Nuovo Testamento, molti del Primo Testamento e varie questioni di teologia biblica e di confronto tra le sacre Scritture ebraiche e cristiane e la formazione religiosa ed esistenziale. Tra i suoi ultimi volumi ricordiamo: Un tesoro in vasi di coccio. Rivelazione di Dio e umanità della Chiesa, Vita e Pensiero, Milano 2005 e la curatela (con F. Manzi) del corposissimo saggio Lettere di Paolo, Cittadella, Assisi 2005, in cui ha redatto la parte relativa alla lettera ai Romani.

                                                                                                                                                                             

Raffaele Mellace, nato a Milano nel 1969, sposato e padre di famiglia, musicologo, insegna Storia della musica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ed Estetica musicale presso l’Università degli Studi di Genova. Tiene inoltre il corso “Bibbia e musica contemporanea” nel master “Bibbia e cultura contemporanea” promosso dall’Università Cattolica e dalla Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale. Specialista della musica sacra e dell’opera del Settecento (ha pubblicato due volumi sul grande compositore tedesco Johann Adolf Hasse: Johann Adolf Hasse, L’Epos, Palermo 2004 e L’autunno del Metastasio. Gli ultimi drammi per musica di Johann Adolf Hasse, Olschki, Firenze 2007), ha introdotto la prima edizione italiana dei testi delle cantate e degli oratori di Bach (Ariele, Milano 1995) e per un decennio (1996-2005) ha curato le note di sala per le Settimane Bach di Milano. Ha moderato il Convegno “Aspetti di Bach, protagonista della musica, della poesia, della teologia” (Palazzo Reale, Milano 2004). Scrive regolarmente su riviste di musicologia, teologia e letteratura. Collabora con enti lirici e concertistici ed etichette discografiche. Attualmente sta attendendo a un volume sulle cantate e gli oratori di J.S. Bach.

                                                                                                                                                                              

Italo Monlinaro, parroco di Melide, socio fondatore dell’absi e direttore del Centro cattolico radio-tv della diocesi di Lugano.

 

Francesco Mosetto, nato nel 1938, presbitero cattolico, salesiano, docente di esegesi e teologia bibliche nella Sezione di Torino della Facoltà di Teologia della Università Pontificia Salesiana e attuale preside della Sezione, è stato condirettore e redattore della rivista "Parole di vita" dal 1979 al 1995 e presidente dell'Associazione Biblica Italiana dal 1994 al 2002. Dirige il manuale di studi biblici "Logos" (ed. Elledici). Tra i suoi scritti: Il dibattito sui miracoli evangelici tra Gelso e Origene (LAS, Roma 1986); Lettura del Vangelo secondo Luca (LAS, Roma 2003). Viene qui pubblicato il testo dell'intervento tenuto durante il seminario absi "Alle origini del cristianesimo. Per entrare nelle Lettere ai Tessalonicesi" (Pollegio, 25 novembre 2006).   

                                                                                                                                                                            

Cristiana Nicolet, nata a Locarno, il 17 ottobre 1990, ha conseguito la maturità presso il liceo cantonale di Locarno. È attualmente iscritta presso la facoltà di teologia dell'Università di Zurigo. 

                                                                                                                                                                              

Enrico Norelli, nato a Grosseto nel 1952, sposato e padre di tre figli, è professore ordinario di Storia delle origini del cristianesimo alla Facoltà di teologia protestante dell'Università di Ginevra e membro di diverse società specializzate nella ricerca sul cristianesimo antico. Con A. Desreumaux (Parigi) dirige la collezione "Poche Apocryphes" presso l'editore Brepols di Turnhout; e con C. Moreschini la serie "Letteratura cristiana antica" presso l'editrice Morcelliana di Brescia. Fa parte del Comitato di redazione della collana "Letture cristiane del primo millennio" presso Paoline Editoriale Libri. Inoltre è membro del comitato di direzione della bresciana Rivista di storia del cristianesimo. Studia la storia e la letteratura del cristianesimo nei primi secoli, con particolare attenzione ai suoi rapporti con il giudaismo, all'uso delle Scritture, alla letteratura apocrifa cristiana e alle correnti "eretiche': Tra i suoi scritti più recenti ricordiamo l'edizione di Papia di Hierapolis, Esposizione degli oracoli del Signore. I frammenti, Paoline, Milano 2005.

                                                                                                                                                                              

Eric Noffke, nato a Pisa il 12 novembre 1968, è pastore metodista e assistente della cattedra di NT alla Facoltà Valdese di Teologia a Roma, sposato e padre di due figli. Laureato presso la stessa Facoltà nel 1995, ha studiato anche a Heidelberg, Princeton, Torino e Basilea, dove ha consguito il dottorato in Nuovo Testamento nel settembre 2003, con una tesi sull'influenza dell'ideologia imperiale romana sul cristianesimo e sul giudaismo del I secolo. Ha pubblicato una Introduzione alla letteratura mediogiudaica precristiana (Claudiana, Torino 2004), diversi articoli di genere biblico, teologico e sulla vita della chiesa e la sua tesi di dottorato (Cristo contro Cesare. Come gli ebrei e i cristiani del I secolo risposero alla sfida dell'imperialismo romano, Claudiana, Torino 2006) e il saggio divulgativo Il Vangelo di Giuda. La verità storica tra scoop e pregiudizi, Claudiana, Torino 2006.

                                                                                                                                                                              

Flavio G. Nuvolone è cittadino di Chiasso, nato il 2 settembre 1947, sposato, padre di due figlie e nonno di due nipotine. Assistente in Patristica (Letteratura cristiana antica), poi incaricato di ricerca presso il Fondo Nazionale Svizzero per la Ricerca Scientifica nel quadro della preparazione di edizioni critiche, assume infine la docenza di corsi universitari di storia della Chiesa primitiva. Nel 1987 è nominato responsabile della Biblioteca Universitaria di Storia e Teologia, e docente di Patristica, compiti che svolge ancora oggi. Nel 1996, dopo la morte di Mons. Michele Tosi, è nominato direttore scientifico della rivista "Archivum Bobiense" e dell'omonima serie monografica "Studia": È responsabile nazionale per la Svizzera dell'AIEP (= Association Internationale pour l'Étude de la Littérature Patristique) e da molti anni segretario scientifico della "Schweizerische Patristische Arbeitsgemeinschaft': È membro dell'AELAC (= Association internationale pour l'Étude de la Littérature Apocryphe Chrétienne). In tale ambito ha curato l'edizione di due testi apocrifi, "la Visione di Esdra" e "Sul sacerdozio di Cristo".

                                                                                                                                                                              

Mauro Orsatti, nato a Brescia nel 1949, sacerdote della diocesi di Brescia dal 1973. Licenziato in Sacra Scrittura presso il Pontificio Istituto Biblico nel 1975, è divenuto dottore in Sacra Scrittura presso la medesima istituzione accademica nel 1981. Ha svolto soggiorni di studio e specializzazione a Gerusalemme e a Mùnchen. Docente di esegesi neotestamentaria allo Studio Teologico Paolo VI del Seminario diocesano di Brescia e ordinario di esegesi neotestamentaria presso la Facoltà di Teologia di Lugano. Tra le sue pubblicazioni più recenti segnaliamo: 1-2 Tessalonicesi, Queriniana, Brescia 1996; Luca: Vangelo al femminile, Ancora, Milano 1997; Marco, San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 1998; Armonia e tensioni nella comunità. La seconda lettera ai Corinzi, EDB, Bologna 1998; Un padre dal cuore di madre, Ancora, Milano 1998; Sinfonia dell'amore, Dehoniane, Roma 1999; Il canto della gioia. La lettera ai Filippesi, Pro sanctitate, Roma 1999; Giovanni, il vangelo «ad alta definizione», Ancora, Milano 1999; Contemporanei di Cristo. Meditazioni su Marco, Ancora, Milano 19992; Natale: la bella notizia, Ancora, Milano 1999. Accanto a questi saggi si contano vari articoli e contributi in riviste ed enciclopedie.

 

Francesco Dario Palmisano, parroco di Ponte Tresa (Svizzera), archivista e storico

 

Emilio Pasquini è professore emerito di Letteratura italiana all’Università di Bologna. Fra i maggiori studiosi italiani di Dante, della cui Commedia ha curato insieme ad A.E. Quaglio un notissimo commento, si è occupato di aspetti rilevanti della cultura tre-quattrocentesca, fornendo importanti contributi filologici, tra cui l’edizione delle Rime del Saviozzo (Commissione per i testi di lingua, Bologna 1965) e Le botteghe della poesia (il Mulino, Bologna 1991). Altri studi sono dedicati a Guicciardini, Leopardi, Foscolo, Carducci, Pascoli e Montale, alcuni dei quali ora raccolti nel volume Ottocento letterario. Dalla periferia al centro (Carocci, Roma 2001). Per la Bruno Mondadori ha curato il Breviario dei classici italiani (con G.M. Anselmi e A. Cottignoli, Milano 1996) ed è autore di Dante e le figure del vero (Milano 2001) e ha contribuito alla pubblicazione di Seneca nella coscienza dell’Europa (Milano 1999), Mappe della letteratura europea e mediterranea I (Milano 2000), Luoghi della letteratura italiana (Milano 2003) e Teoria e storia dell’aforisma (Milano 2004). È Presidente della Commissione per i testi di lingua e membro del “Centro Studi Leopardiani” di Recanati.

                                                                                                                                                                              

Giorgio Paximadi, nato a Milano nel 1962, sì è laureato in Lettere Classiche presso l'Unìversitàà Cattolica del Sacro Cuore di Milano con una tesi di linguistica generale applicata alle lingue classiche. Successivamente ha conseguito la Licenza in Teologia presso l'Università di Friburgo (CH) con una tesi moderata da padre J. D. Barthélemy. Si è iscritto al Pontificio Istituto Biblico di Roma dove ha conseguito la licenza in Sacra Scrittura, sotto la direzione del p. Luis Alonso Schökel S.7., ed il Dottorato in Scienze Bibliche sotto la guida del p. P. Bovatì s. J. Presbitero della diocesi di Lugano dal 1991, dall'a.a. 2005-2006 è professore straordinario di esegesi veterotestamentaria presso la Facoltà di Teologia di Lugano, nella quale insegna dal 1995. Pubblicazioni recenti: Strutture retoriche in tre salmi (Sal 24; 3; 122). E punti di partenza per un cammino interpretativo, in RTLu 7 (2002) 69-81; E io dimorerò in mezzo a loro. Composizione e interpretazione di Es 25-31, EDB, Bologna 2004; la traduzione e il commento alle lettere ai Calati, ai Filippesi e a Tito nel volume collettaneo Lettere di Paolo, a cura di B. Maggioní-F. Manzi, Cittadella, Assisi 2005.

                                                                                                                                                                             

 

 

Romano Penna (Castiglione Tinella, 1937), presbitero della Diocesi di Alba dal 1960, ha ottenuto la Licenza in Teologia alla Pontificia Università Gregoriana nel 1962 e il Dottorato in Scienze Bibliche al Pontificio Istituto Biblico nel 1974. E’ stato Docente di S. Scrittura nei Seminari Diocesani di Alba, Torino, Vercelli, e allo Studio Teologico Interdiocesano di Fossano; inoltre ha tenuto lezione all’Istituto Biblico di Roma, alla Università Gregoriana, allo Studium Biblicum di Gerusalemme, alla Facoltà Teologica di Palermo; è ordinario di Teologia Biblica nella Specializzazione in Cristologia della la Pontificia Università Lateranense, ed è invitato a tenere corsi alla Urbaniana, alla Facoltà Teologica Seraphicum, alla Università di Urbino, alla Facoltà Teologica dell’Italia Centrale di Firenze. Membro della “Society for the Study of the New testament” (Cambridge) dal 1978, è stato anche Coordinatore nazionale del gruppo e dei convegni dei neotestamentaristi e antico-cristianisti italiani dal 1987 al 1997. Inoltre è Consultore della Congregazione per la Dottrina della Fede dal 1994, oltre che Membro Ordinario della Pontificia Accademia Teologica dal 2000.
da Wikipedia

 

                                                                                                                                                                             

Alessandro Perduca, nato a Milano nel 1969, sposato e padre di una figlia e due figli, è docente di lingua e letteratura inglese nei licei con esperienza di ricerca e didattica universitarie. Si è occupato di letteratura inglese moderna e contemporanea (Shakespeare, Conrad, Wordsworth, Auden, Heaney), pubblicando vari saggi e interventi critici. I suoi interessi riguardano principalmente l'analisi dei testi letterari in chiave comparatistica e di storia delle idee. Per le Edizioni San Paolo ha tradotto Ali spezzate (2000) e La tempesta (2002) di Kahlil Gibran e La vita di Nostro Signore di Charles Dickens (2001).

 

Marinella Perroni, nata a Roma nel 1947, si e laureata in Filosofia all’Universita La Sapienza di Roma e dottorata in Teologia al Pontificio Ateneo S. Anselmo di Roma, dove attualmente e professore straordinario (associato) di Nuovo Testamento. Dal 1975 al 2004 ha insegnato storia, filosofia e religione al liceo classico e scientifico “Massimiliano Massimo” di Roma, E membro del Comitato Scientifico di Biblia. Dal 2004 e presidente del Coordinamento Teologhe Italiane (CTI). Numerose le sue pubblicazioni in ambito scientifico e divulgativo. Frequente la sua partecipazione a trasmissioni televisive e radiofoniche. Pagina web: www.teologhe.org

                                                                                                                                                                              

Renzo Petraglio, nato a Muggio, in Svizzera, nel 1945, è sposato, padre di due figlie e due figli e nonno di tre nipoti. Ha studiato teologia a Lugano e a Fribourg (licenza nel 1971, dottorato nel 1973) e, sempre a Fribourg, anche lettere antiche, conseguendo sia la licenza che il dottorato. Insegna da molti anni greco e cultura religiosa al Liceo cantonale di Locarno. Ha collaborato, in qualità di revisore per il Nuovo Testamento e di traduttore dei libri della Sapienza e del Siracide, alla traduzione interconfessionale in lingua corrente della Bibbia (TILC). Nel Canton Ticino, da più di vent'anni si dedica alla Scuola biblica ecumenica. In Africa, conduce ogni anno, dal 1993, la lettura della Bibbia in Burundi, collaborando con i giovani costruttori di pace nella località di Bujumbura.

                                                                                                                                                                             

Cinzia Randazzo, nata a Cecina (Livorno) nel 1965, è dottore di ricerca in teologia dogmatica con specializzazioni in patrologia e antropologia. È attualmente collaboratrice all'Università Pontificia Salesiana, assistendo gli studenti nella redazione di tesi e di altri lavori scritti.

 

Otto Rauch, nato nel 1936, di origine engadinese, ha trascorso molti anni della sua infanzia e giovinezza in Italia (Siena e Roma). Laureato in teologia presso la Facoltà Valdese di Teologia a Roma, è stato pastore della Chiesa evangelica riformata nel Canton Grigioni e poi nel Canton Ticino, occupandosi lungamente anche di comunicazione e massmedia. È stato uno dei due collaboratori svizzero-italiani (l'altro fu Renzo Petraglio) alla traduzione TILC in qualità di revisore sia per il Primo che per il Nuovo Testamento. E stato membro del comitato di edizione del Nuovo Testamento interconfessionale e, per un decennio, del Comitato della Società Biblica Svizzera.

                                                                                                                                                                              

Gianfranco Ravasi, nato a Merate (LC) nel 1942 è sacerdote della Diocesi di Milano dal 1966, è Prefetto della Biblioteca-Pinacoteca Ambrosiana di Milano, Protonotario Apostolico, membro della Pontificia Commissione dei Beni Culturali della Chiesa, docente di esegesi dell'Antico Testamento nella Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale. Ha svolto campagne di scavo nel Vicino Oriente. Membro di numerose accademie e istituzioni culturali e straniere, è autore di una settantina di volumi tra i quali meritano di essere segnalati alcuni studi di grande rilievo scientifico come il commento a Giobbe (Roma 1979), al Libro dei Salmi (Bologna 1981-84), a Qohelet (Cinisello Balsamo 1988), al Cantico dei Cantici (Bologna 1992). Ha diretto con Pietro Rossano il Nuovo Dizionario di Teologia Biblica (Cinisello Balsamo 1988) e ha collaborato con David M. Turoldo ad alcune opere sulla poesia biblica. Fitta è anche la serie delle sue pubblicazioni di taglio divulgativo e pastorale, molte delle quali tradotte in varie lingue. Tra queste segnaliamo soltanto le più recenti: Il Racconto del cielo (Milano 1995), La Buona Novella (Milano 1996), Il Dio vicino (Milano 1997), Apocalisse (Casale Monferrato 1999). Da anni conduce ogni domenica la rubrica televisiva Le frontiere dello spirito (Canale 5) e quella radiofonica La Bibbia (RAI), entrambe dedicate a una lettura continua della Bibbia. Presente con i suoi articoli su numerose riviste specializzate italiane e straniere e su quotidiani e riviste divulgative (tra cui «Avvenire», «Il Sole 24 Ore», «Famiglia Cristiana», ha diretto la Bibbia per la famiglia, un originale commento alla Bibbia curato da «Famiglia Cristiana», e raccolto infine in 10 volumi. Conduce quotidianamente la rubrica Mattutino sul giornale «Avvenire».

                                                                                                                                                                              

Paolo Ricca, nato a Torre Pellice (TO) nel 1936, ha conseguito la licenza in teologia presso la Facoltà Valdese di Teologia in Roma e il dottorato nella medesima disciplina presso l'Università di Basilea, con una tesi intitolata Die Eschatologie des vierten Evangeliums e diretta dal grande teologo Oscar Cullmann. Consacrato pastore nella Chiesa valdese nel 1962, è sposato e padre di una figlia e di un figlio. Insegna dal 1976 Storia della Chiesa ed Ecumenismo presso la Facoltà valdese di Teologia in Roma. È da anni professore invitato presso il Pontificio Ateneo Sant'Anselmo di Roma. Per 15 anni è stato membro della Commissione «Fede e Costituzione» del Consiglio Ecumenico delle Chiese. In Italia collabora regolarmente alle attività del SAE (Segretariato Attività Ecumeniche). Nel febbraio 1999 ha ricevuto il dottorato honoris causa in teologia dall'Università di Heidelberg. Tra gli scritti più significativi dell'ultimo decennio ricordiamo: Alle radici della fede, Claudìana, Torino 1987; Le chiese evangeliche e la pace, Giunti, Firenze 1989; Storia della Riforma, in Storia delle Religioni, Laterza, Roma-Bari 1995; Storia del Protestantesimo moderno, in Storia del cristianesimo, IV, Laterza Roma-Bari 1997; Le dieci parole di Dio, Morcelliana, Brescia 1998; Le 95 tesi di Lutero e la cristianità del nostro tempo, Claudíana, Torino 1998; Acteurs de la Parole, Les Bergers et les Mages, Paris 1999.

 

Roberta Ricci si è laureata nel 1999 presso l'Università degli Studi "Statale" di Milano in Lettere classiche; presso questo ateneo, nel 2007, ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Filologia, Letteratura e Tradizione Classica, presentando una dissertazione dal titolo At non ille liber qui servit avaritiae: il tema della ricchezza in Ambrogio tra tópoi pagani e morale cristiana. E autrice di alcuni saggi dedicati ad Ambrogio.

                                                                                                                                                                              

Elia Richetti, nato a Milano nel 1950, ha conseguito la maturità classica nel 1969; dal 1970 al 1974 ha lavorato come ufficiante e come funzionario dell'Ufficio Rabbinico nella Comunità Ebraica di Milano, studiando al contempo, privatamente, per superare gli esami del Collegio Rabbinico Italiano. Nel 1974, dopo il matrimonio, si è trasferito a Gerusalemme, dove nel 1978 ha conseguito la laurea rabbinica nell'Istituto Harry Fischi. Contemporaneamente ha svolto l'incarico di ufficiante presso la Sinagoga di rito italiano di Gerusalemme, e ha conseguito i diplomi di circoncisore e di scriba. Dopo un anno a Haifa come rabbino ospedaliero, dal 1979 al 1989 è stato Rabbino Capo a Trieste, e dal 1989 a oggi è Rabbino Vice Capo di Milano, nonché segretario del Tribunale Rabbinico di Milano, insegnante di ebraismo per la scuola ebraica elementare e docente del locale collegio rabbinico. Dal 1980 è anche Segretario-Tesoriere dell'Assemblea dei Rabbini d'Italia, e dal 1986 al 1994 e dal 1998 a oggi membro della Consulta Rabbinica Italiana e Consigliere dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. Ha pubblicato articoli di cultura ebraica tradizionale su vari periodici ebraici italiani; per la casa editrice E Elle di Trieste ha curato l'edizione italiana del libro per giovani Il mondo della Bibbia; suoi interventi e prefazioni compaiono su libri di interesse ebraico goriziano e triestino; ha curato e cura l'edizione di testi liturgici ebraici per le Comunità ebraiche di Milano e di Trieste.

 

Francesco Rizzi, di Morbio Inferiore, è laureato in letteratura italiana all'Università di Friborgo e diplomato in regia cinematografica a Roma, presso gli stabilimenti di Cinecittà. Insieme ai colleghi Ivan Cenzi e Christian Favale, ha fondato la società di produzione Interzone Visions, con sede a Roma, è codiretto il film documentario La Culla del Dio Morente (2009). Interzone Visions, attiva principalmente in ambito cinematografico, ha anche curato la realizzazione di alcuni programmi televisivi e spot pubblicitari.

                                                                                                                                                                             

Sergio Ronchi, nato a Roma nel 1947, laureato in teologia presso la Facoltà Valdese, si è occupato di Heidegger e la teologia («Protestantesimo», XLVII [1992], n. 2) ed è autore de Il protestantesimo (Feltrinelli, Milano 1981; in collaborazione), Protestantesimo (Rizzoli, Milano 1982, rist. 1997; coedizione francese, portoghese, tedesca e ungherese), Resurrezione o reincarnazione. Una alternativa (Claudiana, Torino 2000), Zwingli e Calvino nel contesto elvetico (ESD, Bologna 2005), Ulrich Zwingli (Claudiana, Torino 2008), Rudolf Bultmann. Il teologo del Dio non oggettivabile (Claudiana, Torino 2005). Huldrych Zwingli (Claudiana, Torino 2008)

                                                                                                                                                                             

Grégoire Rouiller, nato nel 1925 in un piccolo centro del Vallese (Svizzera), presbitero dal 1954, canonico dell'Abbazia di Saint Maurice, ha studiato esegesi biblica al Pontificio Istituto Biblico, dove è stato allievo, tra gli altri, di Stanislas Lyonnet. Ha conseguito nel 1956 il dottorato in sacra Scrittura con una tesi sul tema dell'espiazione nella lettera agli Ebrei. Tra il 1966 e il 1995 ha ricoperto vari incarichi presso l'Istituto Biblico dell'Università di Fribourg, sino ad essere, dal 1987 al 1995, titolare della cattedra francofona di esegesi e teologia del Nuovo Testamento. Oltre alla ricerca scientifica, nei campi dell'esegesi e teologia bibliche in senso lato, Rouiller coltiva interessi specifici per la semiotica e la narratologia applicate alla lettura biblica e umanistica un genere. Ha svolto e svolge un'intensa attività di carattere pastorale e divulgativo nel campo dell'animazione biblica e spirituale in genere. Tra i suoi scritti più recenti ricordiamo Si tu savais le don de Dieu. Évangile selon saint Jean (1 à 10), ABC, Fribourg 1999 (edito in italiano dalle Edizioni San Lorenzo, Reggio Emilia 2002); Voici l'homme... voici votre roì. Évangile selon saint Jean (13 à 20), ABC, Fribourg 2000; Une voie nouvelle et vivante. L'Épitre aux Hébreux, ABC, Fribourg 2002.

                                                                                                                                                                              

Adrian Schenker è nato a Zurigo il 17 luglio 1939, padre domenicano, docente di esegesi e teologia del Primo Testamento all'Università di Fribourg dal 1967 al 2005 (tra l'altro successore di JeanDominique Barthélemy in qualità di professore ordinario). Già membro della Pontificia Commissione Biblica, i suoi interessi scientifici sono concentrati sulla storia del testo del Primo Testamento (è uno dei membri del comitato internazionale che sta redigendo una nuova edizione critica dell'AT, la Biblia Hebraica Quinta) e nei campi della legge biblica, del culto e dei sacrifici e, in particolare, dei sacrifici di riconciliazione con il Signore ("espiazione"). Tra i suoi scritti recenti in lingua italiana: Il libro della sapienza, Città Nuova, Roma 1996; Percorsi biblici della riconciliazione, Edizioni San Lorenzo, Reggio Emilia 1999; La legge dell'Antico Testamento volto dell'umano, Edizioni San Lorenzo, Reggio Emilia 2001.

                                                                                                                                                                              

Vittorio Dan Segre, nato a Torino nel 1922, emigrò in Palestina all'età di 16 anni, partecipando sin dall'inizio e a vario titolo alla vita dello Stato di Israele. Laureatosi in giurisprudenza nel 1949 all'Università di Roma e in Scienze Politiche l'anno successivo all'Università di Torino è stato impegnato nell'attività diplomatica sino al 1969, affiancando a questi incarichi varie docenze accademiche, in particolare quella presso l'Università di Haifa sino al 1989, dove è stato titolare dell'insegnamento di sionismo e pensiero politico ebraico. Negli ultimi quindici anni ha tenuto corsi in vari atenei e istituzioni culturali internazionali tra cui l'École des Hautes Études a Parigi, il MIT di Boston, le Università di Stanford, Torino, Bologna e Milano (Statale e Bocconi), l'Istituto Orientale di Napoli. È sposato. La sua produzione bibliografica è assai ampia: ricordiamo, oltre a varie decine di articoli scientifici e contributi divulgativi, i volumi Israele e i suoi problemi, Comunità, Milano 1962; Israel: a Society in Transition, Oxford University Press, Oxford 1971 (tr. it.: Rizzoli, Milano 1973); A Crisis of Identity, Oxford University Press, Oxford 1980, 19962 (tr. it.: Editoriale Nuova, Milano 1980); Il Poligono Mediorientale - Fine della Questione Arabo-Israeliana, Il Mulino, Bologna 1994; The Peace Process in the Middle East and the P.L.O., CASD, Roma 1996.

                                                                                                                                                                              

Alberto J. Soggin è nato a Lucca nel 1926, si è laureato in teologia alla Facoltà Valdese di Teologia e all'Università di Basilea. Professore emerito di Antico Testamento presso la Facoltà valdese di Teologia di Roma e di lingua e letteratura ebraica presso l'Università degli studi di Roma "La Sapienza". Ha ricevuto il dottorato honoris causa in teologia dall'Università di Losanna. Ha pubblicato numerosi studi su Israele e l'Antico Testamento fra cui: Old Testament and oriental studies, Pontificio Istituto Biblico, Roma 1975; Il profeta Amos, Paideia, Brescia 1982; Storia d'Israele. Dalle origini a Bar Kochbà, Paideia, Brescia 1984; Introduzione all'Antico Testamento. Dalle origini alla chiusura del canone alessandrino, Paideia, Brescia 1987; Manoscritti del Mar Morto, Newton & Compton, Roma 1994; Israele in epoca biblica, Claudiana, Torino 2001.

 

 Noemi Sollima, licenziata in teologia morale presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale (sezione di Torino), e docente di istruzione religiosa cattolica nelle Scuole Superiori in Italia. 

                                                                                                                                                                              

Damian Spataru, nato nel 1969 in Romania e ordinato prete nel 1995. Dopo gli studi teologici a Iasi ottiene la Licenza in Teologia Pastorale. Consegue il dottorato presso la Facoltà di Teologia di Lugano, con una tesi di teologia patristica e il Master in Diritto comparato delle religioni. Attualmente svolge il ministero presbiterale nella Diocesi di Lugano.

                                                                                                                                                                              

Piero Stefani, nato a Ferrara nel 1949, è docente a contratto di Filosofia della religione presso l'Università di Ferrara e, dal 2008, di giudaismo alla Facoltà Teologica di Milano. Insegna Dialogo ebraico-cristiano presso l'Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino" di Venezia e Storia delle religioni ed ebraico biblico presso l'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Bologna, sede di Ferrara. È redattore della rivista «Il Regno» di Bologna. È membro del comitato scientifico e direttore responsabile del Notiziario di "Biblia", associazione laica di cultura biblica. È membro del comitato esperti e del gruppo teologico del SAE. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo, nella collana «Farsi un'idea» dell'editrice il Mulino, Bologna, Gli ebrei, 20062; La Bibbia, 2004. Si segnalano inoltre: Dies irae. Immagini della fine, il Mulino, Bologna 2001; Le radici bibliche della cultura occidentale, Bruno Mondadori, Milano 2004 e L'antigiudaismo. Storia di un'idea, Laterza, Roma-Bari 2004; l'introduzione e la cura editoriale di Liana Millu, Tagebuch. Il diario del ritorno dal Lager, Giuntina, Firenze 2006; "È Natale ancor", Qiqajon, Comunità di Bose, Magnano (BI) 2006; Le religioni secondo Andrea, Laterza, Roma-Bari 2007.

                                                                                                                                                                              

Tobias Ulbrich, nato nel 1961, ha conseguito nel 1980 la maturità classica presso il liceo di D-Lórrach e, nello stesso anno, ha sosta nuto l'esame di ebraico presso la Facoltà di teologia evangelica dell'Università di Heidelberg. Ha studiato teologia presso le Facoltà evangeliche di Bonn, Basel, Erlagen, partetecipando a lezioni della Chiesa ortodossa e della Chiesa vecchia cattolica. È stato ordinato pastore a Coira nell 1988. Pastore titolare a Bivio-Surses (1988-1998) e ad Ardez (1998-2002), dal giugno 2002 è pastore della Chiem evangelica riformata nel Malcantone. Ha al suo attivo una lunga attività come organista. Dirige due corali folcloristiche e presiede l'Associazione per musica organistica o canto liturgico nei Grigioni. È sposato dal 1991 ed è padre di quattro figli.

 

Giampiero Vassallo è pastore della Chiesa Avventista di Lugano e Gravesano

 

Jean-Claude Verrecchia,  bien que français par son passeport, est d’ascendance entièrement italienne. Ses etudes supérieures en théologie l’ont mené à Strasbourg où il a obtenu un doctorat ès sciences religieuses, auprès de l’Université des sciences humaines (Faculté de théologie protestante). Il a ensuite exercé un ministère pastoral dans plusieurs villes de France, avant de rejoindre la Faculté adventiste de théologie (Collonges sous Salève), où il a occupé successivement les fonctions de professeur de Nouveau Testament, de doyen et de recteur. Depuis 2005, il enseigne le Nouveau Testament et l’herméneutique biblique au Newbold College, à l’ouest de Londres. En plus de ses fonctions académiques, Jean-Claude Verrecchia collabore étroitement aux travaux de traduction et d’édition de la Bible menés par l’Alliance biblique française. Publications (en italien): La Bibbia, istruzioni per l’uso, ADV, Firenze 1996; Bibbia, istruzioni per l’uso in La Bibbia e l’Italia, Claudiana, Torino 2004).

                                                                                                                                                                              

Rosanna Virgili, nata ad Amandola (AP) nel 1958, è sposata e madre di una figlia e di un figlio e risiede a Fermo. Ha conseguito la laurea in filosofia all’Università di Urino e il baccalaureato in teologia alla Pontificia Università Gregoriana di Roma, la licenza in Scienze Bibliche al Pontificio Istituto Biblico di Roma. Attualmente è Docente di esegesi dell’Antico Testamento presso l’Istituto Teologico Marchigiano aggregato alla pontificia Università Lateranense. Sta conseguendo il Dottorato al Pontificio Istituto Biblico. Tiene conferenze di carattere biblico in tutta Italia e collabora a diverse riviste fra cui, per esempio, Parola Spirito e Vita, Rocca, Ricerche Storico Bibliche. Fra le sue pubblicazioni: Geremia, l’incendio e la speranza. La figura e il messaggio del profeta (EDB, Bologna 1998); Ezechiele. Il giorno dopo l’ultimo (EDB, Bologna 2000); Giustizia e fraternità. Beato oggi l’operatore di pace (Monti, Saronno 2002); Vostro giudice sarà la pace. Lectio divina su testi di Isaia (Paoline, Milano 2006).

 

Sandro Vitalini, è nato nel 1935, è prete dal 1959. Ha insegnato teologia dogmatica dal 1968 al 1994 all'Università di Fribourg, della cui Facoltà di Teologia è stato anche decano per due volte. Attualmente è pro-vicario generale della Diocesi di Lugano e continua una capillare attività di carattere pastorale a favore della formazione culturale e spirituale di credenti e non credenti.

 

Saverio Xeres è professore straordinario di Storia della Chiesa presso la Facoltà teologica dell'Italia settentrionale e l'Istituto di scienze religiose di Milano; docente della medesima disciplina nello Studio teologico del Seminario vescovile di Como e di Introduzione alla teologia presso l'Università Cattolica di Milano. Ha al suo attivo numerosi saggi su diversi momenti e figure della bimillenaria vicenda storica della Chiesa, con due tentativi di sintesi, entrambi pubblicati da Ancora, l'uno nella prospettiva della riforma (La Chiesa Corpo inquieto, 2003), l'altro in quella della missione (Chiaro di luna, 2008).

 

Luciano Zappella, nato nel 1961, valdese, insegna italiano e latino presso il liceo linguistico di Bergamo. All’attività didattica, affianca quella di promozione culturale presso la Fondazione Serughetti La Porta e il Centro Culturale Protestante di Bergamo, di cui è presidente. Ha pubblicato: Le catechesi battesimali di Giovanni Crisostomo, Paoline, Milano 1998; Le due città. Paganesimo e cristianesimo in Agostino, Carlo Signorelli, Milano 2005. È ideatore e curatore del sito www.bicudi.net, dedicato alla didattica della Bibbia a scuola.