Associazione Biblica
della Svizzera Italiana
L’importanza della conoscenza
biblica per la formazione culturale
absi
L’ Associazione Biblica della Svizzera Italiana (absi) è un sodalizio culturale ecumenico, che ha, quale suo fine, di favorire la lettura e lo studio della Bibbia nel territorio anzitutto della Svizzera a maggioranza italofona, ma anche in Italia, al di fuori di qualsiasi divisione religiosa, sociale o culturale.
Diventa Socio
Partecipa alla vita dell’associazione, resta informato e approfitta di condizioni di favore all’acquisto delle nostre pubblicazioni
Ultime Novità

Il Vangelo di Paoloper la vita di oggi
Chi fosse interessato ad un percorso formativo all’interno delle lettere di San Paolo, si iscriva al più presto al ciclo di incontri online intitolato “Il vangelo di Paolo per la vita di tutti”,

“Relazione vitale tra lettura biblica ed esperienza di fede. Nuove esperienze di lettura biblica”
Giovedì 18 febbraio, dalle ore 20.45, il Cdb (= Coordinamento delle Comunità di base italiane) ha invitato il Prof. Ernesto Borghi a tenere un incontro online dal titolo “Relazione vitale tra lettura biblica ed esperienza di fede. Nuove esperienze di lettura biblica”

CHE COSA SIGNIFICA
LA GIUSTIZIA DEL VANGELO OGGI?
LA GIUSTIZIA DEL VANGELO OGGI?
La serata si svolgerà sulla piattaforma ZOOM per tutti coloro che si iscriveranno, mandando un messaggio a: info@absi.ch (entro il 20 febbraio 2021). Si potrà assistere all’incontro in streaming, collegandosi,
a partire dalle 20.40, con il canale youtube “Associazione Biblica della Svizzera Italiana”.
Canale Youtube
Scopri il nostro canale youtube ricco di video interessanti per la conoscenza biblica e la formazione culturale
Pubblicazioni
Riviste, Libri, Cd, Testi promossi dall’associazione

Monografie – No 29
Leggere il libro di Daniele oggi
a cura di Pier Luigi Galli Stampino Prefazione di Eric Noffke È difficile sottovalutare l’importanza storica, letteraria e teologica del libro di Daniele. Unica vera apocalisse della Bibbia ebraica/Antico Testamento, con buona probabilità è il più recente tra i libri del canone ebraico. Nonostante cadesse al di fuori dei criteri stabiliti dai maestri d’Israele […]

Monografie – No 28
Giugno 2020
a cura di Italo Molinaro

Monografie – No 27 Aprile 2020
a cura di
Ernesto Borghi – Gaetano Di Palma – Lorella Parente

Monografie – No 26 Dicembre 2019
a cura di Ernesto Borghi