Associazione Biblica
della Svizzera Italiana
L’importanza della conoscenza
biblica per la formazione culturale
absi
L’ Associazione Biblica della Svizzera Italiana (absi) è un sodalizio culturale ecumenico, che ha, quale suo fine, di favorire la lettura e lo studio della Bibbia nel territorio anzitutto della Svizzera a maggioranza italofona, ma anche in Italia, al di fuori di qualsiasi divisione religiosa, sociale o culturale.
Diventa Socio
Partecipa alla vita dell’associazione, resta informato e approfitta di condizioni di favore all’acquisto delle nostre pubblicazioni
Ultime Novità

“BIBBIA-TEOLOGIA-VITA:
QUESTIONI APERTE”
Associazione Biblica della Svizzera Italiana “BIBBIA-TEOLOGIA-VITA:QUESTIONI APERTE” a cura di Ernesto Borghi


Eucharistie, 3 janvier 2021
Épiphanie: à la découverte d’un roi surprenant Première lecture Avec la première lecture, nous sommes à Jérusalem vers les années 537-520. La ville sort à peine de son humiliation. Elle avait été abandonnée par les exilés conduits à Babylone : exploitée, appauvrie, défigurée par ses murailles en ruine et son temple détruit. Maintenant l’exil vient de […]
Canale Youtube
Scopri il nostro canale youtube ricco di video interessanti per la conoscenza biblica e la formazione culturale
Pubblicazioni
Riviste, Libri, Cd, Testi promossi dall’associazione

Monografie – No 29
Leggere il libro di Daniele oggi
a cura di Pier Luigi Galli Stampino Prefazione di Eric Noffke È difficile sottovalutare l’importanza storica, letteraria e teologica del libro di Daniele. Unica vera apocalisse della Bibbia ebraica/Antico Testamento, con buona probabilità è il più recente tra i libri del canone ebraico. Nonostante cadesse al di fuori dei criteri stabiliti dai maestri d’Israele […]

Monografie – No 28
Giugno 2020
a cura di Italo Molinaro

Monografie – No 27 Aprile 2020
a cura di
Ernesto Borghi – Gaetano Di Palma – Lorella Parente

Monografie – No 26 Dicembre 2019
a cura di Ernesto Borghi