Associazione Biblica della Svizzera Italiana | L’importanza della conoscenza biblica per la formazione culturale
Associazione Biblica della Svizzera Italiana, L’importanza della conoscenza biblica per la formazione culturale, ABSI, Bibbia Ticino, Associazione Ticinese Bibbia
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Formazione Biblica
    • Lettura integrale della Bibbia
    • Lectures pour l’Afrique et …tout la terre
      • Lectures pour l’Afrique et …
        toute la Terre – 2021
      • Lectures pour l’Afrique et …
        toute la Terre – 2020
      • Lectures pour l’Afrique et…toute la Terre_2019
      • Lectures pour l’Afrique et…toute la Terre – 2018
      • Lectures pour l’Afrique et…toute la Terre – 2017
      • Lectures pour l’Afrique et…
        toute la Terre – 2016
      • Lectures pour l’Afrique et…toute la Terre (2015)
      • Lectures pour l’Afrique et…toute la Terre – 2014
    • Avvento
      • Avvento 2020
      • Avvento 2019
      • Avvento 2018
      • Avvento 2017
      • Avvento 2016
      • Avvento 2015
      • Avvento 2014
    • Quaresima
      • Quaresima 2020
      • Quaresima 2019
      • Quaresima 2018
    • Letture dall’Antico Testamento
      • Capisci le cose che leggi?
      • GIUDAISMO: STORIA E CULTURA
  • Attività
    • Attività 2020
    • Attività 2019
    • Attività 2018
    • Attività 2017
    • Attività esterne 2017-2018
    • Corsi
    • Viaggi e itinerari culturali
  • Pubblicazioni
  • Links
  • Contatti

Attività

Appuntamenti ed iniziative
di lettura biblica

Absi organizza svariati appuntamenti ed iniziative di lettura biblica, scopri tutti gli eventi in agenda

Le nostre attività su Youtube
Schermata 2021-01-10 alle 01.18.27

“BIBBIA-TEOLOGIA-VITA:
QUESTIONI APERTE”

131424335_2726072604271926_7239985310059347990_o

Dialoghi sul Natale
per ritrovare la luce oltre il buio

Facoltà Teologica di Napoli

Laboratorio Fede – Ragione- Religione (Webinar)

Schermata 2020-11-04 alle 23.04.51

Convegno 21.11.2020

eventi

Convegno 21.11.2020

Schermata 2020-03-03 alle 16.45.59

Bibibia e Arte – edizione 2020

Webinar

La cura dell’altro – Webinar

diretta-vitalini_23-ott_loc

“Dio soffre con noi?”

Vitalini

Salita dei frati 13.9.2020

palermo-686207_1280

Viaggio Palermo 2020

Porro_p1

COME SOPRAVVIVERE ALLA
CHIESA CATTOLICA (…)

Ciclo Giustizia

Ciclo Giustizia, Libertà e …

Schermata 2020-09-15 alle 16.00.36

convegno Circolo ACLI_23-11-2019

Schermata 2019-11-11 alle 20.46.18

Rovereto_13-11-2019

Schermata 2019-11-11 alle 20.02.19

Matteo 1-2_Giubiasco

Schermata 2019-11-11 alle 18.46.06

Musica e Parola_Muralto

12 ore_1

12 ore di lettura di testi sacri-2019

Schermata 2019-08-08 alle 20.56.47

Lugano CPSG_23-8-2019

1 2 3 4 5 »

Altre Attività:

> Video/Radio (ex ABEM)

> Attività fino a marzo 2014 (sito precedente)

Contatti

Associazione Biblica della Svizzera Italiana
Centro Pastorale San Giuseppe
via Cantonale 2A, c.p. 5286, 6901 Lugano
CH: + 4191 993 32 59 – + 4179 533 61 94
ITA: + 39348 03 18 169
e-mail: info@absi.ch

Sostenitori:

banner2 banner1 banner2

Newsletter

Informazioni

Privacy Policy
Impressum
Vecchio sito web

↑

Associazione Biblica della Svizzera Italiana | L’importanza della conoscenza biblica per la formazione culturale
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Formazione Biblica
    • Lettura integrale della Bibbia
    • Lectures pour l’Afrique et …tout la terre
      • Lectures pour l’Afrique et …
        toute la Terre – 2021
      • Lectures pour l’Afrique et …
        toute la Terre – 2020
      • Lectures pour l’Afrique et…toute la Terre_2019
      • Lectures pour l’Afrique et…toute la Terre – 2018
      • Lectures pour l’Afrique et…toute la Terre – 2017
      • Lectures pour l’Afrique et…
        toute la Terre – 2016
      • Lectures pour l’Afrique et…toute la Terre (2015)
      • Lectures pour l’Afrique et…toute la Terre – 2014
    • Avvento
      • Avvento 2020
      • Avvento 2019
      • Avvento 2018
      • Avvento 2017
      • Avvento 2016
      • Avvento 2015
      • Avvento 2014
    • Quaresima
      • Quaresima 2020
      • Quaresima 2019
      • Quaresima 2018
    • Letture dall’Antico Testamento
      • Capisci le cose che leggi?
      • GIUDAISMO: STORIA E CULTURA
  • Attività
    • Attività 2020
    • Attività 2019
    • Attività 2018
    • Attività 2017
    • Attività esterne 2017-2018
    • Corsi
    • Viaggi e itinerari culturali
  • Pubblicazioni
  • Links
  • Contatti