PROGRAMMA
ore 9.00 Ritrovo, accoglienza
ore 09.15 Saluti iniziali da parte della RLS seguiti dalla meditazione iniziale a cura
di Corinne Zaugg
ore 09.45 Speranza: radici antiche euro-mediterranee, con il Prof. Ernesto Borghi,
docente di Sacra scrittura presso l’ISSR “Romano Guardini” di Trento e la Facoltà
Teologica di Napoli e presidente dell’Associazione biblica della Svizzera italiana
(ABSI)
ore 10.30 La forza dirompente della speranza cristiana: prospettive esistenziali e
culturali, con il Prof. Markus Krienke, docente di Dottrina sociale della Chiesa presso
la Facoltà di Teologia di Lugano (FTL)
ore 11.15 Pausa caffè e cornetti
ore 11.45 La speranza: prospettive psicologiche, con il Prof. Francesco Emmolo che collabora
alle attività di formazione e ricerca di “Mechrí – laboratorio di filosofia e cultura” di
Milano, di cui è anche nel Comitato Scientifico.
ore 12.30 Pranzo in comune
ore 14.00 La speranza: dimensioni sociali e politiche, con il Prof. Alberto Bondolfi, docente di
etica in diverse università svizzere e membro di diverse commissioni e associazioni a
livello nazionale e internazionale.
ore 14.45 Formazione dei gruppi e attività nei laboratori
ore 15.30 Tavola rotonda coi relatori
ore 16.30 Fine dei lavori
> Ulteriori informazioni (pdf)