Alberto Lepori: Un uomo di Giustizia e di fede
Un altro ticinese di grande levatura culturale e spirituale, nato nel 1930, è passato alla dimensione ultraterrena della vita. Alberto Lepori, giurista, già consigliere di Stato ticinese, è stato un cattolico di grande apertura ecumenica, sensibile alla difesa dei diritti umani e alla libertà di coscienza da farne dei punti di riferimento rilevanti della sua vita (si ricordano, per es., le sue posizioni coraggiose, condivise con il teologo Alberto Bondolfi, in occasione del viaggio in Cile della Commissione “Justitia et Pax” svizzera, dopo l’assassinio del presidente Allende, contro le posizioni insostenibili dell’autorità civile locale e non soltanto di essa). La rivista ticinese “Dialoghi”, edita dal 1968, l’ha avuto tra i suoi fondatori e il sostegno a tuttotondo che egli ha dato in proposito è un’altra testimonianza luminosa della sua grandezza d’animo e della sua incessante curiosità culturale. Anche dell’Associazione Biblica della Svizzera Italiana è stato membro sin dall’inizio della sua attività nel 2003, senza mai far mancare il suo vivace incoraggiamento. Alberto Lepori lascia una testimonianza cristiana credibile, quella di un uomo capace di guardare alla sostanza della vita contemporanea secondo un collegamento effettivo tra Terra e Cielo. Grazie, Alberto!