Pubblicazioni
Riviste, Libri, Cd, Testi
promossi dall’associazione
Ordina una pubblicazione
Elenco delle pubblicazioni
Oltre alla rivista absi mette a disposizione di chiunque le desideri (è sufficiente richiederle alla sede absi) sia la monografia Laicità e libertà dalla Bibbia alla vita contemporanea (pp. 47 – marzo 2013 – € 5/CHF 8) sia alcune pubblicazioni di maggiore estensione e spessore culturale

Traduzione Letteraria Ecumenica del Nuovo Testamento
La pubblicazione, avvenuta nel febbraio 2025, della Traduzione Letteraria Ecumenica del Nuovo Testamento, opera storica perché frutto della collaborazione di diciotto chiese cristiane diverse, sta suscitando una serie di presentazioni in Italia e altrove. ABSI organizzerà, in collaborazione con la Società Biblica in Italia e altre istituzioni ecclesiali e culturali due presentazioni, entrambe il […]

“Per amore. Anzitutto per amore”
Il 30 aprile 2025 è divenuto disponibile un libro collettaneo, redatto da esperte ed esperti in campo biblico (Ernesto Borghi e Stefania De Vito) e relazionale e sessuologico (Nicoletta Musso e Davide Oreglia). “Per amore. Anzitutto per amore” (questo è il titolo del volume) pubblicato da Cittadella ad Assisi (PG), affronta i temi delle relazioni […]

Monografia – No. 41Come affermare la fede cristiana?
Dalle professioni di fede antichealla vita di oggi a cura di Ernesto Borghi contributi diNausicaa Marchiori – Luigi Sandri – vittorio Secco Editoriale Professare la fede cristiana oggi: perché? Che cosa è la fede della rivelazione ebraico-cristiana? Moltissime energie intellettuali e una sterminata serie di strumenti bibliografici sono state e sono dedicate alla […]

Monografie – No. 40Bibbia, economia e lavoro
Osservazioni e riflessioni dall’antichità al nostro tempo a cura di Ernesto Borghi – Davide Zucchelli contributi diPaolo Cicale – Gaetano Di Palma – Michele Korfias Edoardo Ongaro – Remigio Ratti – Michele Tantardini Editoriale Economia, lavoro e l’umanità comune Quali sono gli aspetti del tutto fondamentali della vita umana tra la nascita e […]


Anno XXII – Giugno 2024 – Numero 30
EDITORIALE Che cosa è il post-teismo? Da alcuni anni, in varie parti del mondo, anzitutto a livello ac- cademico, si è sviluppato un dibattito relativo alla necessità o meno di superare l’idea di Dio delle religioni rivelate per andare “oltre” 1. Le considerazioni che seguono non intendono essere altro che un modo per entrare nella […]

Anno XXII – Marzo 2024 – Numero 29
EDITORIALE Pluralismo, collaborazione ed umanità per tutti Dopo alcuni anni la nostra rivista “Parola&parole” torna ad essere tematicamente eterogenea. I quattro saggi pubblicati in questo numero sono frutto della competenza tecnica e della passione formativa di quattro biblisti assai diversi tra loro per molti motivi, i quali fanno parte di un novero preciso: quello delle […]

TB 19 / Per vivere con se stessi e con gli altri da esseri umani
“La nascita, il lavoro, l’immigrazione, il carcere, la morte: questi momenti importanti e complessi della vita sono
qui considerati in modo seriamente umano.”
Elenco delle riviste
Dalla sua fondazione l’Associazione Biblica della Svizzera Italiana ha avuto un periodico ufficiale: “Parola&parole”, un fascicolo dalla copertina di color arancione, edito tre volte all’anno, che ha ospitato e ospita articoli di riflessione e approfondimento su testi o temi inerenti le scritture bibliche o i rapporti tra testi biblici e altri ambiti della cultura universale. A questa serie in ogni numero tematicamente eterogenea si è presto aggiunta la serie “Parola&parole – monografie”: in volumetti dalla copertina di colore verde o, più raramente, giallo, sono stati pubblicati contributi di carattere spiccatamente monografico.
Scopri tutte le riviste (pagina in allestimento)
Elenco dei CD
CORSO ECUMENICO DI INTRODUZIONE GENERALE ALLA BIBBIA
a cura di Ernesto Borghi
con il contributo di Lidia Maggi – Angelo Reginato – Renzo Petraglio – Claudia Milani – Elena Lea Bartolini De Angeli – Patrizio Rota Scalabrini – Cesare Marcheselli Casale – Eric Noffke – Marinella Perroni – Stefania De Vito – Romano Penna – Yann Redalié – Bruno Zevini
Collana Terebinto
Il Terebinto è una pianta diffusa nella macchia medi-
terranea. Nella Bibbia è indicata come l’albero alla cui ombra venne a sedersi l’angelo del Signore (Gdc 6,11); la divina Sapienza è descritta come un terebinto che estende i suoi rami di maestà e bellezza (Sir 24,16).
Una collana curata da “L’Asina di Balaam” che, in modo sistematico e continuativo, intende offrire a coloro che cercano Dio con cuore sincero un aiuto per la meditazione della parola, per l’approfondimento teologico e per la verifica della quotidiana speranza suscitata dalla fede.
Testi vari
In luce
Ordina una pubblicazione
Vuoi ordinare una delle pubblicazioni (libri, riviste, cd,…)?
Compila il formulario sottostante, ti contatteremo il prima possibile per i dettagli relativi alla spedizione.